

P.E.C.c. Le Regole Nascoste della Vita
®
12
Ma il dubbio rimane (o forse no) – Osservazioni Esistenziali
...
Rimandando a prossime pubblicazioni l’approfondimento dei differenti Programmi Esistenziali Famiglia Privata, l’aspetto peculiare del metodo P.E.C.c. Le Regole Nascoste della Vita® è imparare a riconoscere quali Programmi, Regole, Clausole e Variabili sono stati messi in atto dal singolo individuo/Individualità Creatrice fin dal concepimento, durante l’infanzia e da adulti. Senza questa conoscenza non si comprende il proprio Percorso Esistenziale, diventando facilmente manipolabili dalle forme-pensiero famigliari, sociali, culturali, religiose e ideologiche.
Quello dell’Identificazione Sessuale è sicuramente tra le tematiche più discusse e controverse di sempre, soprattutto quando coinvolge il Programma Famiglia Privata (avere figli) per le coppie omosessuali (Programma Coppia Privata).
Se la combinazione femmina/ovulo + maschio/spermatozoo = zigote-feto rimane per adesso ancora un punto fermo della riproduzione umana, ciò che risulta indubbio è che non basta essere adulti (in grado di procreare) per agire da genitori Adulti Creatori, e non proiettare (Specchiamento) i propri Bisogni e le proprie aspettative (Propositi) sui figli, condizionando a vari livelli la loro vita.
Che si tratti di inseminazione o di adozione, vale anche per le persone singole, si dovrà prima o poi spiegare alla figlia o al figlio come è avvenuta la fecondazione, se oltre che legali si è anche i genitori biologici, oppure quest’ultimi sono altri, e come tutti questi fattori possano aver influito sul loro sviluppo Mentale ed Eterico-Fisico (Struttura Bio Informatica e Bio Eterico-Fisica), nelle Regole Individuali generate in gravidanza, nell’infanzia e durante l’adolescenza.
Senza il fattore figli si rimane nel Programma Coppia Privata, e qualunque Scelta affettiva, opinabile quanto si vuole, rimane pur sempre privata e sotto la Responsabilità Esistenziale Individuale.
L’intersessualità è quando la Struttura Bio Eterico-Fisica sessuale del feto, comprende cromosomi appartenenti al genere sessuale sia femminile che maschile, alterando il livello ormonale e la morfologia del Corpo Bio Fisico.
La medicina attribuisce a fattori congeniti o acquisiti, comunque casuali e non prevedibili, questo mescolamento di cromosomi.
Dal punto di vista Esistenziale l’intersessualità è dovuta:
-
per prima cosa alla Sfera Esistenziale Individuale della creatura Infantile/feto, e di conseguenza
-
allo Specchiamento verso i Creatori-Genitori (Adulti Infantili), quando quest'ultimi cercano il Riconoscimento tramite i figli, condizionandone l’Identificazione;
-
per Adattamento al Territorio: utero, nutrimenti, forti squilibri nutrizionali e ormonali della madre, a volte causati dall’utilizzo di determinati farmaci, l’abuso di alcol o l’uso di droghe, per inquinamento ambientale, tale da portare uno scompenso Strutturale e ormonale anche nel feto, e alterare lo sviluppo dell’intero organismo, arrivando a combinare assieme gli organi sessuali (ermafroditismo) e altri caratteri distintivi femminili e maschili, come peluria, tono della voce, muscolatura, statura.
-
Anche senza arrivare all’intersessualità, la Struttura Bio Informatica della creatura Infantile/feto è comunque condizionata:
-
dalla sua Sfera Esistenziale, e di conseguenza
-
allo Specchiamento verso i Creatori-Genitori: Regole, forme-pensiero, aspettative. Se queste non corrispondono alla sua biologia sessuale, il feto può generare una Regola Individuale Infantile che lo fa identificare con l’altro sesso,
-
dall’Adattamento al Territorio: utero, nutrimenti, inquinamento ambientale, condizionando lo sviluppo della Struttura Bio Eterico-Fisica sessuale e non solo (peluria, tono della voce, muscolatura, ecc.).
-
Ma cosa possa significare per una creatura Infantile/feto essere femmina o maschio, verrà compreso solo dopo il parto, durante l’infanzia e ancora di più con l’adolescenza.
...
Estratto dal libro “Non si sfugge a Sé Stessi”.